“I giudici dovrebbero essere i più strenui difensori dell’avvocatura:
poichè solo là dove gli avvocati sono indipendenti, i giudici possono essere imparziali;
solo là dove gli avvocati sono rispettati, sono onorati i giudici:
giudici ed avvocati sono ugualmente organi della giustizia, sono servitori ugualmente fedeli dello Stato,
che affida loro due momenti inseparabili della stessa funzione.”
poichè solo là dove gli avvocati sono indipendenti, i giudici possono essere imparziali;
solo là dove gli avvocati sono rispettati, sono onorati i giudici:
giudici ed avvocati sono ugualmente organi della giustizia, sono servitori ugualmente fedeli dello Stato,
che affida loro due momenti inseparabili della stessa funzione.”
Piero Calamandrei


Lo Studio Legale Vecchio Masoero
nasce dalla volontà di definire e sperimentare un progetto capace di
unire esperienze diverse e sensibilità comuni: una sintesi tra etica, passione e
forza che è propria di chi volge lo sguardo al futuro pronto a cogliere i
cambiamenti. Nella consapevolezza del passato e nella coscienza del presente.
La struttura organizzativa è presidiata dagli Associati , Avv. Maurizio Vecchio ed Avv. Tiziana Masoero. Le stabili collaborazioni, interne alla organizzazione dello Studio, e la rete di professionisti OF COUNSEL hanno consentito lo sviluppo di un modello a struttura molecolare , in cui ciascuna cellula, come nel tessuto nervoso, è strettamente connessa con le altre, attraverso legami personali e culturali, di condivisione e valutazione delle singole scelte.
La gerarchia ha così ceduto il passo alla responsabilità
La responsabilità è integrata dall'esperienza
L'esperienza trova ragione nella conoscenza
La struttura organizzativa è presidiata dagli Associati , Avv. Maurizio Vecchio ed Avv. Tiziana Masoero. Le stabili collaborazioni, interne alla organizzazione dello Studio, e la rete di professionisti OF COUNSEL hanno consentito lo sviluppo di un modello a struttura molecolare , in cui ciascuna cellula, come nel tessuto nervoso, è strettamente connessa con le altre, attraverso legami personali e culturali, di condivisione e valutazione delle singole scelte.
La gerarchia ha così ceduto il passo alla responsabilità
La responsabilità è integrata dall'esperienza
L'esperienza trova ragione nella conoscenza